Incarichi
Segretario comunale del Comune di Sover
Data inizio incarico:
01/03/2024
Competenze:
- Al Responsabile spetta:
- - viene preposta funzionalmente al Segretario comunale il ruolo di sovraintendenza e coordinamento e direzione del personale di tutti i servizi , oltre ad essere il capo del personale;
- - l’adozione di tutti gli atti e provvedimenti amministrativi nonché di ogni atto gestionale per le materie di propria competenza in relazione alle strutture cui sono preposti, compresi quelli che impegnano l’amministrazione verso l’esterno;
- - la responsabilità dei procedimenti del Settore Segreteria/ Affari generali, Personale e Organizzazione ed il rilascio dei pareri di regolarità tecnica e contabile in assenza del responsabile dell’ufficio finanziario;
- - il compito di fornire alla segreteria i dati di propria competenza da pubblicarsi sul sito web istituzionale nella sezione “Amministrazione trasparente”;
- - il ruolo di responsabile della sicurezza;
- - responsabile della transizione digitale;
- - responsabile della prevenzione della corruzione e trasparenza.
- In particolare il Segretario Comunale:
- - esercita le competenze di cui all'art. 137 della legge regionale 3 maggio 2018 n. 2 e ss.mm. e del relativo Statuto Comunale, è responsabile della direzione generale della segreteria, sovrintende allo svolgimento delle funzioni e impartisce le necessarie direttive ai Responsabili degli Uffici e ne coordina l'attività;
- - svolge le funzioni segretarili stabilite dalla legge e le funzioni trasversali di regia dei responsabili di Servizio/ufficio, fungendo da raccordo tra le istanze degli organi politici e la struttura amministrativa del Comune, assicurando la gestione diretta delle fasi di confronto, coordinamento e programmazione;
- - assiste alle riunioni del consiglio e della giunta, assiste e fornisce il relativo supporto amministrativo e giuridico agli amministratori e agli Uffici, e redige i verbali;
- - è responsabile dell’attività amministrativa generale, privacy, accesso agli atti (accesso civico), gestione protesti, della pubblicazione delle relative deliberazioni e degli atti esecutivi avvalendosi della collaborazione e supporto operativo dell’Ufficio segreteria;
- - è responsabile dei controlli amministrativi e ne verifica l'attuazione;
- - è capo del personale e datore di lavoro, dirige il personale, gestisce lo stato giuridico del personale applicando gli istituti normativi regolamentari e contrattuali previsti per il personale del comparto autonomie locali con potere di adozione dei provvedimenti sullo stato giuridico e trattazione in ordine agli aspetti gestionali rientranti in tale ambito;
- - è responsabile della comunicazione all'ufficio segreteria dei dati di propria competenza oggetto di pubblicazione sul sito web istituzionale nella sezione “Amministrazione trasparente”;
- - propone alla giunta il fabbisogno di personale necessario per svolgere con efficacia ed efficienza l'attività amministrativa;
- - è responsabile dei procedimenti di assunzione sia per i contratti di lavoro a tempo indeterminato che determinato, comandi, aspettative, mobilità, trasferimenti, trasformazioni dei rapporti di lavoro, modifica dei regolamenti del personale e delle dotazioni e piante organiche;
- - è responsabile dei procedimenti disciplinari;
- - gestisce tutte le procedure di assunzione;
- - gestisce le relazioni sindacali;
- - è responsabile della formazione del personale del Comune;
- - esprime il parere di regolarità tecnica amministrativa sulle proposte concernente gli atti di indirizzo programmatori;
- - roga i contratti/atti, redige le convenzioni fra Enti avvalendosi della collaborazione e supporto dei Responsabili degli Uffici;
- - sovraintende alla tenuta dei repertori dei contratti , della custodia e l'archivio;
- - svolge attività di supervisione sul procedimento di formazione del Documento di Programmazione Finanziaria e la definizione degli obiettivi;
- - sovraintende, coordina e gestisce il procedimento di valutazione dei responsabili, il sistema premiante ed incentivante del personale dipendente appartenente alle categorie, curando gli adempimenti previsti nel “Regolamento comunale in materia di organizzazione e controllo sugli atti” supportando in tale attività la Giunta Comunale;
- - provvede alla tutela dei diritti e degli interessi del Comune di Sover e cura i rapporti con i legali incaricati del patrocinio in sede giurisdizionale esprimendo il parere tecnico sui relativi provvedimenti;
- - gestisce i rapporti di natura tecnico/amministrativa con gli organismi gestionali dell’Ente: società, consorzi ed aziende speciali; - Provvede all’attività amministrativa relativa alla designazione ed alla revoca dei rappresentanti del Comune in seno ad aziende, enti ed istituzioni e gli adempimenti connessi;
- - cura i rapporti e la corrispondenza con il difensore civico in stretta collaborazione con il Sindaco, avvalendosi della collaborazione e del supporto operativo dei Responsabili degli Uffici competenti per materia;
- - esprime i pareri sui regolamenti generali di organizzazione e in materia di personale;
- - contratti per la gestione ticket fornitura pasti;
- - esprime i pareri sugli atti generali di indirizzo e convenzioni fra Enti;
- - cura i rapporti con i legali incaricati del patrocinio in sede giurisdizionale esprimendo il parere tecnico e contabile (stante l’assenza del responsabile dell’ufficio finanziario) sui relativi provvedimenti di affidamento incarico ed è responsabile dei procedimenti inerenti al contenzioso;
- - è responsabile degli acquisti software e dei contratti di assistenza dei programmi del proprio settore;
- - esprime i pareri di regolarità tecnica e contabile (stante l’assenza del responsabile dell’ufficio finanziario) sugli atti di vendita legname;
- - previo indirizzo della giunta è responsabile dei procedimenti per l'affido di servizi sociali, di aiuto/supporto studenti, corsi culturali, musicali, sportivi, colonia estiva.
- - esprime il parere di regolarità sulle convenzioni e concessioni.
- Il Segretario comunale coordina inoltre il Progetto di e-government e svolge un ruolo di regia per promuovere la razionalizzazione dei processi, per digitalizzare e velocizzare la comunicazione e lo scambio di informazioni e documenti all’interno e all’esterno dell’Amministrazione comunale, nell’ottica di una migliore efficacia e semplificazione dell’azione amministrativa stessa.
- Favorisce lo sviluppo della rete informatica comunale, in particolare del portale comunale che consente un contatto immediato tra il cittadino e l’Amministrazione comunale, l'aggiornamento e adeguamento della rete e delle attrezzature informatiche con standardizzazione dei sistemi operativi del Comune, l’aggiornamento degli applicativi, l’integrazione delle basi dati esistenti in Comune, l’aumento dell’automazione dei processi amministrativi, la riduzione della circolazione della carta e la dematerializzazione dei documenti. Provvede alla digitalizzazione dei processi del Comune in ottica di e-government, in particolare in materia di produzione ed archiviazione elettronica della documentazione. Pianifica gli investimenti per lo sviluppo delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (I.C.T.). La gestione complessiva dell'I.C.T., comprensiva dell’affidamento degli eventuali incarichi per l’acquisto di mezzi ed attrezzature informatiche.
- Particolari competenze del Segretario comunale in materia di attività contrattuale.
- Il Segretario provvede ad assumere tutti gli impegni di spesa relativi ai contratti per affidamento di lavori, servizi, forniture o acquisti di beni che non rientrano nella specifica competenza di altri Responsabili di Servizio secondo le norme regolamentari vigenti o ai sensi del presente atto , come specificato nella parte generale, tenuto conto del budget e delle direttive assegnate.
- Si individuano alcune specifiche competenze in materia:
- - procedure vendita legname;
- - acquisti, alienazioni, permute e costituzione di diritti reali, concessione /affitto/locazione di beni mobili e immobili patrimoniali, demaniali, soggetti ad uso civico di beni immobili;
- - istanze di intavolazione di contratti e decreti di esproprio, in collaborazione con il Servizio tecnico;
- - modifica della ragione sociale o dei cambiamenti societari nei contratti in corso;
- - servizi sociali e culturali.
- La Segreteria generale è competente anche in materia di predisposizione degli atti di conferimento di incarichi, che non rientrano nella specifica competenza di altri Responsabili di Servizio. Il provvedimento di affidamento dell’incarico è di competenza della Giunta comunale.
- Competenze specifiche del Segretario comunale
- Sicurezza e salute sui luoghi di lavoro. Rientrano tra le competenze specifiche del Segretario generale alcuni provvedimenti in materia di sicurezza, ai sensi del D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81: alcuni di valenza generale (quali, ad esempio, la nomina del responsabile esterno del servizio di prevenzione e protezione, la designazione degli addetti al servizio di prevenzione e protezione, la nomina del medico competente), altri relativi al settore specifico di competenza.
- Ai suddetti fini è designato datore di lavoro, con gli obblighi di cui all’articolo 18 del D.lgs. n. 81/2008: il Segretario comunale, con le funzioni indicate dalla legge e nel DVR (Documento di valutazione dei rischi).
- Anticorruzione, trasparenza e privacy. Rientrano tra le competenze del Segretario comunale in qualità di responsabile dell’anticorruzione e della trasparenza tutte le attività volte alla pianificazione, al monitoraggio e agli adempimenti connessi all’ambito anticorruzione e trasparenza anche riassunti nel PIAO come previsti dalla normativa specifica e disposizioni dell’A.N.A.C. con ausilio dei responsabili di servizio in merito alla mappatura dei rischi e delle azioni connesse.
Responsabile presso Ufficio tecnico
Data inizio incarico:
01/03/2024