Piano Regolatore Illuminazione comunale - PRIC

PRIC 2013
Data:

20/10/2015

Argomenti
Tipologia di documento
  • Piano/Progetto

Descrizione

La L.P. 3 ottobre 2007, n. 16 "Risparmio energetico e inquinamento luminoso" all'art. 3 "Competenze dei comuni", comma 1, stabilisce che ai comuni compete: a) l'adozione del piano comunale di intervento per la riduzione dell'inquinamento luminoso; b) l'adeguamento del regolamento edilizio, con particolare riguardo alle modalità di installazione degli impianti luminosi; c) la promozione di campagne di sensibilizzazione sull'inquinamento luminoso; d) il censimento dei siti e delle sorgenti di rilevante inquinamento luminoso, anche su segnalazione degli osservatori astronomici iscritti nell'elenco previsto dall'articolo 4, comma 2, lettera c); e) la predisposizione dell'elenco delle fonti di illuminazione che possono derogare ai criteri tecnici fissati dalla Provincia secondo quanto previsto dall'articolo 4, comma 2, lettera f); f) la vigilanza, tramite controlli periodici, sul rispetto delle misure stabilite per gli impianti di illuminazione esterna da questa legge e dal regolamento edilizio.
Il successivo comma 2, stabilisce che i comuni provvedono all'adozione del piano comunale di intervento per la riduzione dell'inquinamento luminoso entro due anni dalla data di approvazione del piano provinciale previsto dall'articolo 2, comma 1, lettera b).

Documenti

Ufficio responsabile

Ufficio responsabile/proponente del documento

Ufficio tecnico

L'Ufficio si occupa sia dell'Edilizia Pubblica che dell'Edilizia Privata

Formati disponibili

Formati disponibili

PDF

Licenza di distribuzione

Licenza di distribuzione

Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Date

Data di inizio validità/efficacia

20/10/2015

Data di inizio pubblicazione

20/10/2015

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 17/10/2024 12:36

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito