Amministrazione Trasparente
La trasparenza è intesa come accessibilità totale delle informazioni concernenti l'organizzazione e l'attività delle pubbliche amministrazioni, allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche.
AZIENDA SPECIALE PER L'IGIENE AMBIENTALE
P.IVA o Codice Fiscale
Descrizione dell'ente
ASIA Azienda Speciale per l'Igiene Ambientale nasce nel 1992 quando 33 Comuni, facenti parte del Comprensorio C5 - Valle dell'Adige (con esclusione di Trento), decisero di affidare la gestione dei rifiuti urbani e dei servizi di igiene urbana ad una struttura comune, emanazione diretta del comprensorio. La gestione diretta del servizio da parte di ASIA è iniziata il 1° giugno 1993 sul territorio dell'ex-Consorzio Rotaliana-Paganella e dal 1° luglio 1993 nella zona dell'ex-Consorzio Valle di Cembra-Lavis, dell'ex-Consorzio Valle dei Laghi e sui rimanenti comuni. Nel 1995 ASIA si è costituita in Consorzio-Azienda (ai sensi della L.R. 01/93), assumendo piena autonomia operativa. Dalla primavera del 2001 ASIA ha una nuova sede nella zona industriale di Lavis, in via G. Di Vittorio, 84. Attualmente conta 56 dipendenti tra i quali il Direttore, 10 impiegati amministrativi e tecnici e 46 addetti alla raccolta. Gli abitanti serviti alla data del 31 Dicembre 2014 sono pari a 65.185, di cui 5.453 sono rappresentati dalle presenze turistico-alberghiere ed extra-alberghiere. Il territorio servito da ASIA riunisce realtà territoriali diverse, con interessi a volte contrapposti ma profondamente integrate tra loro: la Piana Rotaliana, la Val di Cembra, la Valle dei Laghi, l’Altopiano della Paganella e il circondario di Trento, che possono essere territori a forte vocazione turistica o comprendere distretti agro-industriali famosi in tutto il mondo.
Indirizzo e recapiti
Via G. Di Vittorio, n. 84 - 38015 Lavis (TRENTO)
 Telefono 0461 241181 - Fax 0461 240235
E-mail info@asia.tn.it
PEC: asialavis@pec.it
Tipologia
Funzioni attribuite
Ragione sociale
Percentuale di partecipazione
Partecipazione
Durata dell'impegno
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'amministrazione
Numero dei rappresentanti dell'amministrazione negli organi di governo
Trattamento economico complessivo spettante a ciascun rappresentante dell'amministrazione
| Nome e cognome | Ruolo | Compenso (in Euro) | 
|---|---|---|
| CARLO BATTISTI | COMPONENTE ASSEMBLEA FINO AL 20.09.2020 | 87,95 | 
| ROSALBA SIGHEL | COMPONENTE ASSEMBLEA DAL 20.09.2020 | 
Dati relativi agli incarichi di amministratore dell'ente (Società) e il relativo trattamento economico complessivo
| Nome e cognome | Ruolo | Compenso (in Euro) | 
|---|---|---|
| Rosa Giancarlo | Presidente | 0 | 
| Berteotti Marco | Vice Presidente | 2.705,01 | 
| De Vescovi Chiara | Consigliere | 2.866,55 | 
| Gottardi Luca | Consigliere | 2.684,8 | 
| Endrizzi Elisa | Consigliere fino al 30.09.2020 | 2.024,03 | 
| Bertò Ivana | Consigliere dal 10.11.2020 | |
Risultati di bilancio degli ultimi tre esercizi finanziari
| Anno | Importo (in Euro) | 
|---|---|
| 2017 | 197.775,00 | 
| 2018 | 387.906,00 | 
| 2019 | 293.115,00 | 
Collegamento al sito istituzionale della società partecipata nel quale sono pubblicati i dati relativi ai componenti degli organi di indirizzo politico e ai soggetti titolari di incarichi dirigenziali, di collaborazione o consulenza
Data di inizio partecipazione
Data di fine partecipazione
28/10/2022
Ultimo aggiornamento:07/11/2024 17:34